
Impianto produttivo
SIM mod. EASY BATCH
Impianto mobile discontinuo per la produzione di conglomerato bituminoso - capacità produttiva: 100 ton/h.
FLESSIBILITA’ ED EFFICIENZA: Grazie all’impiego dell’impianto SIM mod. EASY BATCH i cantieri possono essere progettati in modo più flessibile ed efficiente. Questo impianto grazie ai tempi di montaggio e smontaggio ridotti può essere usato in luoghi di impiego diversi in breve tempo, ad esempio per cantieri di breve durata e per regioni con una disponibilità inadeguata di impianti. Montato su basi di acciaio mobili si sposta al lotto successivo insieme al cantiere mobile. In questo modo l’impianto di miscelazione mobile può essere montato vicino al luogo di impiego, consentendo di avere una qualità dell’asfalto costantemente alta.
SPESE TRASPORTO-INSTALLAZIONE RIDOTTE AL MINIMO: L’impianto è dotato di componenti plug-in, che limita l’ingombro a due carri durante il trasporto, riducendo così i costi di logistica e velocizzando la messa in esercizio – inoltre non è richiesto l’uso della gru per l’installazione. Il montaggio avviene facilmente su basi di acciaio mobili che permettono l’installazione dell’impianto su un fondo massicciato e compatto, senza necessità di fondazioni in calcestruzzo.
SOLUZIONI ANCHE PER SPAZI RISTRETTI: L’ingombro dell’impianto è notevolmente esiguo grazie al design straordinariamente snello. L’impianto quindi risulta produttivo anche negli spazi più ristretti in prossimità del cantiere di stesa, riducendo moltissimo i costi di trasporto del conglomerato dall’impianto di produzione, fino al cantiere di stesa.
SOSTENIBILITA’ E AMBIENTE: L’impianto è costituito da componenti di qualità, di facile manutenzione e di lunga durata che rispondono ai requisiti ambientali; anche le superfici soggette a usura sono progettate per durare a lungo e sono adattate esattamente alle difficili condizioni date, per esempio, dalla roccia dura e dalle sollecitazioni termiche. In questo modo la funzionalità è garantita in ogni momento e l’impianto può lavorare ad alte prestazioni senza fatica. Il suo basso consumo energetico, ne è un esempio l’isolamento termico dei componenti nell’area calda, che contribuisce ad ottimizzare l’ecosostenibilità, permette di aumenta l’efficienza dei costi.
SISTEMA “SENZA SCARTI”: Il sistema di produzione garantisce la stessa percentuale di inerti di grandi e piccole dimensioni in tutta la mescola, dall’inizio alla fine, evitando che la prima e le ultime tonnellate di ogni ciclo siano di scarto.
RISCALDAMENTO E MESCOLAZIONE SEPARATI: Separando i processi è possibile regolare i tempi di mescolazione, per una migliore flessibilità e una decisa riduzione delle emissioni, avendo anche la possibilità di modificare facilmente le ricette senza interruzioni.
PENSARE AL FUTURO: L’impianto offre la possibilità di integrarsi facilmente in opzioni e tecnologie che prevedono ad es. un maggior uso di additivi, fibre e materiali riciclati. Garantisce il rispetto delle più severe norme di qualità specialmente quelle relative alla curva granulometrica e assicura la qualità dell’asfalto prodotto secondo le richieste di capitolato.